Salute e Prevenzione
passo dopo passo

 

Prestazioni e Consulenze offerti dallo Studio

Ambito Ginecologico

Le prestazioni disponibili :

   Visita Ginecologica

   Ecografia Pelvica Transvaginale E/O Transaddominale

   Pap-Test

   Ricerca HPV


Ambito Ostetrico

Le prestazioni disponibili :

   Visite seriate per il monitoraggio della gravidanza

   Ecografie per datazione gravidanza

   Test Combinato (operatore accreditato FMF)

   Consulenza  per eventuale esecuzione di NIPT test

   Ecografia Premorfologica

   Ecografia Morfologica

   Ecografie di monitoraggio della crescita fetale gravidanza singola

   Ecografie di monitoraggio della crescita fetale gravidanze gemellari

   Dopplerflussimetria materno-fetale

   Ecografia 3-4D


Approfondimenti sulle Prestazioni

Test Combinato (11 settimane-13 settimane +6 giorni)

E’ un esame di screening per le anomalie cromosomiche (esempio sindrome di Down).
Attraverso la misurazione ecografica della translucenza nucale ed il dosaggio su sangue materno di due ormoni prodotti dalla placenta, un software dedicato (Fetal Medicine Foundation) permette di ricalcolare il rischio di per sindrome di Down (trisomia 21), sindrome di Eduard (trisomia 18) e sindrome di Patau (trisomia 13).
E’ inoltre possibile durante l’esame ecografico una iniziale valutazione della anatomia fetale.

Ecografia Premorfologica (16-18 settimane)

L’esecuzione di una ecografia a 16-18 settimane permette una precoce valutazione dell’anatomia fetale con lo scopo di poter anticipare la presenza di eventuali malformazioni anatomiche avendo così più tempo per l’eventuale iter diagnostico che ne consegue.
Può essere indicata in situazioni di elevato rischio malformativo (es storia familiare di malformazione cardiaca; assunzione di farmaci)
L’ecografia premorfologica non sostituisce l’ecografia morfologica

Ecografia Morfologica (19-21 settimane)

Obiettivo primario di questo esame è lo screening delle malformazioni anatomiche maggiori.
Vengono inoltre valutate la biometria fetale e la localizzazione della placenta.

Ecografia di valutazione accrescimento fetale

Durante il secondo ed il terzo trimestre di gravidanza è possibile valutare la crescita fetale monitorandola nel tempo grazie all’utilizzo di curve di crescita.
Nel caso in cui vi sia un rallentamento della crescita fetale sarà indicata l’esecuzione dell’esame dopplerflussimetrico per la valutazione del benessere fetale.
E’ possibile rivalutare l’anatomia fetale, seppur con eventuali limiti che aumentano con il progredire dell’epoca gestazionale.

Ecografia 3-4D

La tecnologia 3-4D permette la ricostruzione del volume delle strutture fetali.
Può essere impiegata a completamento della valutazione di alcune malformazioni fetali (esempio labbro leporino); tuttavia negli ultimi anni è sempre maggiormente richiesta nella modalità “scan for fun” finalizzata a vedere il volto del feto.
La riuscita dell’esame è dipendente da diversi fattori (posizione del feto e della placenta, habitus materno), periodo ideale di esecuzione sono 26-28 settimane
Nello Studio della Dr.ssa Vercellotti viene comunque sempre eseguita una biometria fetale ed una valutazione dell’anatomia fetale in occasione dell’esame “scan for fun”.

 

Riceve su appuntamento
negli studi di Novara e Biella

icona_stetoscopio_115
STUDIO DI NOVARA
RICEVE SU APPUNTAMENTO Strada Privata Redi 8
pregnancy-right4
icona_stetoscopio_115
STUDIO DI BIELLA
RICEVE SU APPUNTAMENTO Via Trento 2
pregnancy-right4